SEI QUI: HOME / Servizi per il reinserimento lavorativo

Job Select svolge gestisce il piano delle politiche attive (iniziative volte a promuovere l’occupazione) prevedendo misure personalizzate per i disoccupati e per i lavoratori beneficiari di ammortizzatori sociali quali cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in deroga, mobilità e lavoratori in solidarietà.

Scopri tutti i vantaggi dell’Assegno per il lavoro (AxL).

Ecco l’elenco di tutte le nostre attività:

  1. Accompagnamento al lavoro: attività di ricollocamento di soggetti disoccupati tramite ricerca attiva di occupazione, rielaborazione di curriculum vitae, bilanci di competenze, simulazioni di colloquio.
  2. Riqualificazione professionale: corsi di formazione di media/lunga durata finalizzati all’acquisizione di nuove competenze, in vista dell’inserimento della risorsa in un settore professionale diverso da quello originario.
  3. Aggiornamento professionale: corsi destinati a soggetti disoccupati, con finalità di aggiornamento delle competenze teorico-pratiche proprie dell’ambito lavorativo al quale appartengono.
  4. Orientamento: attività di supporto motivazionale e di guida finalizzata all’individuazione di un percorso professionale e al ricollocamento della risorsa.
  5. Outplacement: servizio di supporto ai lavoratori coinvolti in una situazione di crisi aziendale, che permette loro di affrontare in modo costruttivo il disagio occupazionale, personale e sociale.
  6. Counseling e coaching: servizio che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, orienta e sviluppa le potenzialità del soggetto destinatario al fine di migliorarne le performance e adattarne le competenze ai fabbisogni emergenti del mercato del lavoro.

I servizi consistono in attività di formazione e assistenza alla ricerca di nuove opportunità lavorative, colloqui di orientamento, bilanci di competenze, tirocini di reinserimento al lavoro.

L’ufficio si occupa inoltre di percorsi di Outplacement in grado di, da un lato dare alle aziende la possibilità di rimettersi attivamente in gioco attraverso un rinnovamento professionale, dall’altro offrire un supporto concreto ai lavoratori coinvolti per affrontare in modo costruttivo il disagio occupazionale, personale e sociale, che può scaturire da queste nuove problematiche socio-occupazionali.

Psicologi del lavoro, orientatori, counselor e coach, attraverso metodologie innovative garantiscono un approccio efficace e personalizzato per favorire l’incrocio domanda e offerta e il reinserimento lavorativo dei lavoratori.