D'Amante
Il progetto nasce per dare supporto ad uno dei settori strategici dell’economia veneta, quello dei beni di lusso, che grazie al suo sviluppo genera occupazione. Job Select e D’Amante realizzano un percorso di formazione professionale volto all’inserimento di profili specializzati e motivati che consenta all’azienda di perseguire i propri obiettivi di crescita e qualità nel servizio offerto.
Panoramica
Il percorso è stato realizzato in collaborazione con il partner D’Amante SpA, azienda veneta nata nel 1989 e specializzata nella commercializzazione di gioielleria. Attualmente conta 202 dipendenti e una distribuzione retail composta da 44 punti vendita distribuiti su tutto il territorio italiano.
La struttura progettuale finanziata con D.G.R. 2125 del 10/11/2014 ha previsto il coinvolgimento di 33 NEET (Not in Education, Employment or Training) nel seguente percorso:
- 8 ore di orientamento di gruppo di 1° e 2° livello
- 160 ore di formazione
- 480 ore di stage
- 6 ore di accompagnamento al lavoro
Come sedi per lo stage sono stati identificati i punti vendita D’Amante su tutto il territorio nazionale.
Fasi del progetto
Selezione
La fase di recruiting e selezione è stata gestita interamente dal partner D’Amante SpA e, in considerazione dell’elevato numero di destinatari, è stata avviata prima della formale approvazione del progetto.
Le selezioni si sono concluse il 9 novembre 2015. L’azienda partner tra tutte le candidature pervenute ha valutato 33 destinatarie idonee a ricoprire il ruolo di “Specialista nella vendita di articoli preziosi”.
Orientamento e formazione
Il progetto è stato avviato in data 10 novembre 2015.
Tutte le destinatarie selezionate hanno svolto le attività di orientamento e formazione previste dal progetto nel periodo compreso tra il 10 novembre al 5 dicembre.
Le attività suddette si sono svolte secondo la modalità CAMPUS presso la Residenza Universitaria Belzoni a Padova.
Le 33 destinatarie coinvolte nel progetto hanno quindi avuto modo di “vivere” un’esperienza formativa lontane dal contesto familiare: hanno studiato e vissuto a stretto contatto; hanno condiviso momenti formativi e di crescita personale in un contesto protetto sotto la supervisione dei tutor.
Stage
Il 9 dicembre 2015 le destinatarie si sono recate presso il punto vendita al quale erano state assegnate e hanno concordato con la responsabile le modalità di svolgimento del loro stage.
Il progetto ha avuto “respiro” nazionale in quanto lo stage si è svolto nelle seguenti regioni: Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Liguria, Toscana e Sicilia.
Durante l’intera durata della formazione on the job, i tutor di Job Select si sono sono stati di supporto alle destinatarie del progetto confrontandosi costantemente con i tutor aziendali ed intervenendo per risolvere eventuali situazioni di criticità.
Il 30 marzo 2016 si sono concluse tutte le attività previste dal progetto con l’erogazione delle ultime 6 ore di accompagnamento al lavoro.
Esiti
Ad oggi, in merito al grado di realizzazione dell’intervento, possiamo evidenziare i seguenti dati:
- 33 risorse hanno partecipato alla fase di orientamento e formazione
- 29 risorse hanno portato a termine il tirocinio
- 13 risorse sono state confermate dall’azienda ospitante al termine dello stage
- 12 risorse sono tutt’ora (ottobre 2016) in forze all’azienda D’Amante Spa