Formazione
Al giorno d’oggi la formazione del personale in azienda è di importanza fondamentale. Il mercato in continua evoluzione, sempre più competitivo e frenetico impone alle aziende di essere in costante aggiornamento, anche per questo un team coeso e motivato è di vitale importanza alla vita dell’azienda.
Dalla formazione del personale l’azienda trae diversi benefici tra cui il miglioramento dell’immagine e del valore aziendale. È importante investire nella continua evoluzione e crescita dei dipendenti in quanto essi rappresentano un vero e proprio capitale umano.
Dalla formazione del personale l’azienda trae diversi benefici tra cui il miglioramento dell’immagine e del valore aziendale. È importante investire nella continua evoluzione e crescita dei dipendenti in quanto essi rappresentano un vero e proprio capitale umano.
Per questi motivi troviamo che la formazione sia prima di tutto uno strumento strategico per l’impresa, rendendola più competitiva, creando il terreno giusto per la sua espansione in nuovi settori e mercati grazie alle competenze specifiche di ogni risorsa dell’azienda. Il falso mito per cui la formazione del personale richiede tempi lunghi e costi troppo elevati è da soppiantare con una nuova immagine, quella per cui la qualità della formazione non è determinata dalla quantità di tempo investito, ma dalla quantità di dati e competenze appresi dalla risorsa in fase di formazione. Infine è necessaria una valutazione corretta e precisa dei risultati che il percorso formativo offre, in modo da poter arricchire il profilo dei dipendenti favorendo la loro autorealizzazione e ottimizzare l’impiego delle risorse umane in azienda.
Analisi dei fabbisogni formativi
L’analisi dei fabbisogni formativi consente la rilevazione delle specifiche esigenze dell’azienda relative alla formazione professionale del personale.
I nostri consulenti affiancano l’azienda nell’analisi delle potenzialitàdi sviluppo, e attraverso la progettazione di piani formativi, operano in stretta collaborazione con il management per l’individuazione delle azioni più adatte al raggiungimento degli obiettivi di business e crescita.
I nostri consulenti affiancano l’azienda nell’analisi delle potenzialitàdi sviluppo, e attraverso la progettazione di piani formativi, operano in stretta collaborazione con il management per l’individuazione delle azioni più adatte al raggiungimento degli obiettivi di business e crescita.
Quest’attività permette inoltre di esaminare il rapporto tra prestazioni e risultati attesi delle risorse.
Piani di formazione
Affianchiamo le aziende nella stesura dei piani formativi in linea con le loro scelte strategiche, offrendo professionalità e supporto nella selezione dei docenti e nell’implementazione delle attività. Nello specifico, le guidiamo nell’adesione al Fondo Interprofessionale Paritetico più adatto alle proprie esigenze e nella scelta dei piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, finanziati dal Fondo Sociale Europeo.
Job Select si occupa in particolare di: formazione obbligatoria, sviluppo competenze trasversali, tecniche, manageriali.