Perchè sceglierci
Job Select, realtà che nasce come Agenzia per il Lavoro, ha saputo, nel tempo, adeguarsi ai cambiamenti dettati dalla società e dalle riforme in materia di lavoro diventando ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto, specializzato nella gestione di progetti formativi finanziati e non, nei servizi di reinserimento lavorativo, nella selezione di alti profili e nell’head hunting.
I nostri collaboratori sono professionisti con anni di esperienza maturata sul campo, che operano con dedizione ed estrema attenzione per dettagli. La gestione dei rapporti con aziende, enti e privati viene gestita all’insegna della chiarezza, disponibilità e serietà.
I nostri percorsi di formazione e inserimento lavorativo sono concepiti in base alle esigenze delle aziende. Costruiamo progetti professionali che guardano al lavoratore come destinatario finale, ma che devono essere sempre coerenti con le richieste del mercato.
L’attività di selezione del personale, che comprende anche profili di alto management o altamente specializzati, nasce da un’attenta analisi della realtà in cui la risorsa verrà inserita e dalla specifica richiesta del nostro cliente.
La consulenza professionale rivolta a lavoratori dipendenti, liberi professionisti e manager, infine, viene svolta tramite metodi innovativi, con attenzione alle esigenze di ciascuno e al fine di favorire lo sviluppo di competenze e abilità tangibili e spendibili nel mercato del lavoro.
I nostri percorsi di formazione e inserimento lavorativo sono concepiti in base alle esigenze delle aziende. Costruiamo progetti professionali che guardano al lavoratore come destinatario finale, ma che devono essere sempre coerenti con le richieste del mercato.
L’attività di selezione del personale, che comprende anche profili di alto management o altamente specializzati, nasce da un’attenta analisi della realtà in cui la risorsa verrà inserita e dalla specifica richiesta del nostro cliente.
La consulenza professionale rivolta a lavoratori dipendenti, liberi professionisti e manager, infine, viene svolta tramite metodi innovativi, con attenzione alle esigenze di ciascuno e al fine di favorire lo sviluppo di competenze e abilità tangibili e spendibili nel mercato del lavoro.